

I primi passi nell’armonia classica per capire i fondamenti della scrittura musicale.
CALENDARIO
Il Corso si terrà on line in sei Mercoledì sera (ore 20:30-22:00) tra fine Aprile e metà Giugno 2023 secondo il seguente CALENDARIO:
LEZIONE INTRODUTTIVA GRATUITA Mercoledì 26 Aprile
LEZIONE 1 Mercoledì 3 Maggio
LEZIONE 2 Mercoledì 17 Maggio
LEZIONE 3 Mercoledì 24 Maggio
LEZIONE 4 Mercoledì 31 Maggio
LEZIONE 5 Mercoledì 14 Giugno
COSTI
Il costo dell’intero Corso è di € 90 a persona versabili tramite bonifico, contanti, PayPal o SatisPay entro la Lezione numero 1 del Corso
ISCRIZIONE
Compilare il Modulo on line alla pagina ISCRIZIONI oppure a questo link.
Per iscriversi solo alla Lezione introduttiva gratuita compilare l’apposito Modulo on line.
Con l’iscrizione on line si riceverà via mail il link per partecipare alle lezioni.
DESCRIZIONE
Il Corso si svolgerà su tre livelli, per permettere diversi livelli di approfondimento:
- TEORIA con ESEMPI per capire i fondamentali della costruzione degli accordi e della loro concatenazione
- ESERCIZI per cominciare a costruire l’ossatura armonica di un brano scrivendo alcune brevi successioni armoniche su un basso dato
- ESPANSIONI per stimolare alla scrittura musicale e alla composizione partendo dagli esercizi svolti
Ogni iscritto potrà seguire l’intera lezione e poi decidere se svolgere autonomamente esercizi ed espansioni, che potranno poi essere sottoposte al docente per una correzione/discussione.
La modalità ON LINE permetterà di seguire su schermo tutti i passaggi teorici e costruttivi, ascoltando in tempo reale il risultato musicale degli esempi e degli elaborati.
La LEZIONE INTRODUTTIVA GRATUITA servirà a mostrare la modalità di svolgimento del corso e a mettere a punto le conoscenze fondamentali per comprendere le basi dell’armonia. In particolare si ripasseranno i seguenti argomenti di Teoria musicale di base:
- Scale e Tonalità maggiori e minori
- Teoria degli intervalli
- Tipi di triadi
REGISTRAZIONI AUDIO/VIDEO
Le lezioni saranno registrate in audio/video e verranno rese disponibili a tutti gli iscritti effettivi al corso subito dopo il loro svolgimento. Sarà quindi possibile seguire alcune o tutte le lezioni del corso anche in differita. Ovviamente, durante le sessioni dal vivo sarà possibile porre domande e chiedere chiarimenti in diretta.